Cos'è gomma arabica?

Gomma Arabica

La gomma arabica, conosciuta anche come gomma d'acacia, è una gomma naturale indurita che si ricava dalla linfa indurita di diverse specie di acacia, principalmente Acacia senegal e Acacia seyal. È una complessa miscela di glicoproteine e polisaccaridi.

Proprietà e Usi

  • Composizione: È una complessa miscela di polisaccaridi e glicoproteine, che le conferiscono proprietà uniche.
  • Solubilità: Solubile in acqua, formando una soluzione viscosa e appiccicosa.
  • Usi Alimentari: Ampiamente usata nell'industria alimentare come stabilizzante, emulsionante, addensante e agente di rivestimento. È presente in caramelle, bevande analcoliche, glasse e molti altri prodotti.
  • Usi Farmaceutici: Utilizzata come legante in compresse e come emolliente in lozioni e creme.
  • Usi Industriali: Trovata in adesivi, inchiostri, acquerelli e litografia.
  • Benefici per la Salute: Potrebbe avere proprietà prebiotiche, favorendo la crescita di batteri benefici nell'intestino. Sono in corso studi sui suoi potenziali effetti benefici sul colesterolo e sul controllo del glucosio nel sangue.

Produzione e Raccolta

La gomma arabica viene estratta incidendo la corteccia degli alberi di acacia. La linfa che fuoriesce si indurisce al contatto con l'aria, formando noduli che vengono poi raccolti. I principali paesi produttori sono Sudan, Ciad, Nigeria ed Eritrea.

Considerazioni

Anche se generalmente considerata sicura (GRAS) dalla FDA, alcune persone potrebbero essere allergiche alla gomma arabica. È importante considerare l'origine e il grado di purezza della gomma arabica, soprattutto se destinata al consumo.